Kia Ceed

Kia Cee’d mantiene la classica grandezza di un tempo, presentandosi con un restyling 2017 che porta con sé molti aggiornamenti. Un’auto sportiva, ritocchi estetici affascinanti e l’introduzione di un motore a tre cilindri 1.0 turbo benzina. E che rinnovamento sarebbe senza una doppia frizione, 7 marce e un nuovo cambio automatico? Scopriamo insieme la nuova faccia di Kia Cee’d e le sue caratteristiche tecniche e su strada!

La sportività si percepisce non solo alla guida

La nuova Kia Cee’d è una vettura concreta, senza troppi fronzoli e dotata di grande appeal a livello estetico. Il restyling permette di mantenere invariata la struttura dell’auto. Le misure della carrozzeria a 5 porte si presentano con una lunghezza di 4,31 metri, una larghezza di 1,78, e altezza totale 1,47. La station wagon invece è lunga 4,505 metri, larga 1,78 e alta 1,485. Il bagagliaio ha una capacità che va da 380 e 1318 litri, per la berlina, mentre va da 528 a 1.642 litri nel caso della station wagon.

Rispetto alla versione precedente la più interessante novità è l’introduzione del motore 1.0 turbo benzina a tre cilindri, oltre al già citato cambio automatico a doppia frizione e ben 7 marce. Sono migliorate anche le tecnologie pensate per aumentare la sicurezza: si può contare sul riconoscimento dei segnali stradali, oltre all’immancabile sensore per l’angolo cieco e i sensori posteriori in avvicinamento nelle zone considerate cieche in fase di manovra. Potrai contare anche sul sistema di assistenza al parcheggio: sarà facile e automatico sterzare affidandosi ai sensori di suono che accompagnano le tue manovre. La sterzata automatica è stata attivata anche nel caso di parcheggi detti “a pettine”.

Un design semplice, pulito e affascinante

Sono poche le differenze estetiche della nuova Kia Cee’d rispetto alla versione precedente. Notiamo un piacevole dettaglio nel frontale, con il paraurti che diventa più vistoso con grande presa d’aria e fari supplementari a Led. E’ stata invece rivisitata la mascherina simbolo di Kia, per ottenere un aspetto più tridimensionale. Nel caso della station wagon cambia anche la grafica dei fanali, mentre l’allestimento GT Line prevede l’introduzione di nuove luci dette Ice Cubes.

Kia Ceed

Kia Ceed

All’interno dell’abitacolo notiamo grande compattezza, linee morbide, bordi cromati sulla plancia e una console centrale con finitura antigraffio. Il volante integra i comandi secondari dell’auto e i sedili sono comodi, dotato di regolazione elettrica. Nella versione con cambio automatico restano anche le levette per selezionare manualmente la marcia. E’ disponibile l’ultimo aggiornamento del sistema multimediale Kia Navigation System, da utilizzare sullo schermo di 7 pollici. Per 7 anni potrai utilizzare gli aggiornamenti delle mappe gratuitamente con il Kia Connected Services che ti tiene informato sul traffico, il meteo e il controllo della velocità.

Allestimenti e relativi prezzi

Sono cinque le versioni della Kia Cee’d a 5 porte, station wagon e berlina con possibilità di scelta su 3 allestimenti. Con la versione base dell’allestimento, Active il costo è di 17.750 € per la 1.6 GDi, che salgono a 20.250 € per la 1.6 CRDi (110 cavalli). Nel caso dell’allestimento Cool la 1.6 GDi è venduta a 19.750 €; la 1.0 T-GDi (100 cavalli) ha un costo di 20.250 €, la 1.6 CRDi (110 cavalli) arriva a quota 22.250 € e infine la 1.6 CRDi (136 cavalli) è venduta a 24.250 €.  Ultimo allestimento è il GT Line con la 1.0 T-GDi (120 cavalli) al prezzo di 22.750 €; la 1.6 CRDi (110 cavalli) a 24.250 € e la versione a 136 cavalli al prezzo di 26.250 €.

Possiamo quindi dire che a parità di scelta con allestimento e stesso motore, la versione station wagon avrà un costo finale di 900 € in più rispetto alla berlina. Ogni auto prevede una garanzia fino a 7 anni o a 150.000 km.

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.