Kia Europa fa un profondo salto in avanti, andando a chiudere il primo semestre del 2017 con un grande primato. E’ infatti riuscita a superare, per la prima volta in assoluto, la soglia di 250.000 auto vendute. La notizia viene confermata dall’ACEA (European Automobile Manufacturers’ Association) che ha, nello specifico, parlato dell’aumento del 9,5% delle vendite per la casa produttrice asiatica. Nel secondo trimestre dell’anno corrente è stato poi riscontrato un ulteriore risultato positivo: le vendite salgono a 126.485 unità, che è un dato alto, il più alto per un trimestre. Paragonandolo con quanto ottenuto nel 2016, nello stesso periodo, si nota un +6,3% (l’anno scorso le auto vendute erano 118.985 unità).
Kia dei record: ottimo risultato in Europa
Nel gennaio – marzo 2017 le vendite in Europa non sono state da meno, fermandosi a 124.987 unità. Con quest’ottima spinta, Kia ha potuto contribuire anche all’aumento delle vendite delle auto ibride ed elettriche fino al 7,5%. E ovviamente il trend è destinato a migliorare nei prossimi anni, vista la grandissima offerta del mercato delle auto. Pur essendo, per molti, ancora troppo presto per lanciarsi nella rivoluzione dell’elettrico, sempre più clienti si spingeranno verso le vetture a propulsione alternativa.
A ottenere maggiore successo è stato il crossover ibrido Kia Niro. Il suo punto di forza è la possibilità di fornire propulsione ibrida su una struttura da crossover compatto. Subito dietro questo modello troviamo la nuova gamma Optima che è resa disponibile nelle versioni GT, Sportswagon e le ibride Plug-in. E anche qui le vendite sono raddoppiate rispetto a quanto fatto con la generazione passata.
Il futuro delle auto ibride è luminoso
Kia ha quindi aumentato di ben sette volte le vendite dei modelli definiti “eco-friendly”. Nello specifico, le ibride Kia hanno permesso di vendere 18.804 unità nel primo semestre del 2017. E questa tendenza è destinata ad aumentare: non a caso Kia è pronta a commercializzare le versioni di Niro Plug-in Hybrid e la sua Optima Sportswagon Plug-in Hybrid. Entrambe avranno finissime e innovative capacità con zero emissioni.
Il rilancio Kia è parte integrante di un progetto ampio della casa produttrice asiatica che si chiama “Kia 2020”. Si tratta di una strategia di miglioramento dell’intera flotta del 25% rispetto a quanto registrato nel 2014. Si lavora quindi sulla vecchia e nuova generazione, riproponendo anche la Rio e la Picanto, lanciate a inizio 2017 e capaci di vendere di più rispetto ai modelli corrispondenti precedenti.